La ricchezza del patrimonio ampelografico della Sardegna è tanto vasta quanto sconosciuta alla maggior parte delle persone che non siano addette ai lavori.
Il CSCS si pone l’obiettivo di raccontare la Sardegna attraverso le sue eccellenze culturali, di cui anche la tradizione enogastronomica ne è parte integrante!
È con queste premesse che nasce l’evento sul vino sardo:
“Oltre Cannonau e Vermentino, il patrimonio dei vitigni autoctoni della Sardegna”.
Un evento che vuole dare risalto ai vitigni meno conosciuti della Sardegna attraverso un seminario di approfondimento e una degustazione guidata di quattro vini diversi. Ad accompagnare i vini anche una degustazione di quattro eccellenze casearie della Sardegna!
Conducono la serata: Salvatore Carvone, comunicatore sardo di base a Milano, Sommelier AIS e assaggiatore ONAF e altri componenti del gruppo di esperti assaggiatori “I Bottiglieri”.
Prenotazione obbligatoria.